

OFFICINA DEL CINEMA


Describe your image

Describe your image
MICHELE GIACCI (MIRKO)
MICHELE GIACCI – Un viaggio nel cuore dell'arte e della passione
​
​
Michele Giacci, conosciuto nel mondo dell'arte come Mirko, nasce il 28 luglio del 1981 a Napoli. Fin da giovane, si innamora follemente del teatro, un amore che lo accompagna per tutta la vita. I suoi primi passi sul palcoscenico sono segnati dalla passione e dalla determinazione, che lo spingono a iscriversi al rinomato Teatro Totò di Napoli, dove prende ufficialmente avvio la sua straordinaria carriera artistica.
​
Nel corso degli anni, Michele ha avuto il privilegio di lavorare al fianco di registi di grande calibro, tra cui Enrico Maria Lamanna, Mario Brancaccio e Gaetano Liguori, solo per citarne alcuni.
La sua carriera si sviluppa tra tv e cinema, partecipando a produzioni che lo vedono protagonista accanto a talenti come Eleonora Giorgi nel film L'ultima estate, e nel cast fisso della serie Fratelli detective, diretta da Rosella Izzo, con Enrico Brignano e Serena Autieri.
​
La sua versatilità emerge anche nelle fiction di successo come Un posto al sole, La squadra, Un medico in famiglia, e tante altre. Michele prende parte a numerosi cortometraggi e spot nazionali, come quello per MSC Crociere, destinato al Festival di Sanremo, che ne dimostra il suo talento trasversale.
​
Tra le esperienze più prestigiose, ricordiamo il suo lavoro con il regista Pappi Corsicato, al fianco del grande Ennio Fantastichini, e la sua partecipazione al film Cosa ci dice il cervello, per la regia di Riccardo Milani, dove condivide il set con Paola Cortellesi e Remo Girone.
​
Michele ha anche l'opportunità di fare piccoli camei in produzioni americane, come Mission Impossible 3 e The Life Aquatic della Walt Disney, contribuendo a dare una dimensione internazionale al suo percorso artistico.
​
Oggi, Michele è un insegnante di recitazione presso la Tendance School of Music di Napoli, dove trasmette la sua passione e le sue competenze alle nuove generazioni di attori.
Inoltre, collabora con la Smith Production, affiancando bambini e ragazzi nel loro primo approccio con il mondo dello spettacolo, e aiutandoli a muovere i primi passi con fiducia e determinazione.
​
Un artista che, con il cuore e la dedizione, continua a scrivere la propria storia nel panorama culturale italiano, cercando sempre nuovi modi per emozionare, ispirare e formare il futuro del teatro e del cinema.
